
Campus S.R.L. è la società di gestione dell’omonimo impianto sportivo aperto in via Proventa 61 a Faenza, su iniziativa della Raggisolaris Academy. Il settore giovanile dei Raggisolaris è infatti il capocordata di un gruppo di associazioni e imprenditori del territorio che hanno scommesso nella realizzazione di questo nuovo e moderno impianto sportivo alle porte della città.
Campus è un impianto e un’area sportiva attrezzata, al coperto e all’aperto, messa a disposizione di tutte le associazioni sportive e culturali del territorio, che qui possono trovare spazi e strumenti utili alla loro attività. Campus è aperto ai privati come spazio per l’organizzazione di feste ed eventi.
Campus nasce dalla filosofia partecipativa dell’intero sistema Raggisolaris. Campus è aperto alla città, alle associazioni culturali e sportive, con lo scopo di aumentare la disponibilità di strutture del Comune e agevolare ogni iniziativa rivolta allo sport e ai bambini e ragazzi di Faenza e dintorni.
Campus S.R.L. è un progetto rivolto alla città che coinvolge aziende, banche e altri protagonisti economici e commerciali della città. Capofila di questa iniziativa è la Raggisolaris Academy, una scuola di basket e minibasket attiva nel Faentino dal 2015.
Sotto la guida del presidente Cristian Fabbri e di uno staff specializzato nelle scienze motorie e nell’educazione infantile, l’Academy affianca all’attività di allenamento alla pallacanestro i CRE estivi, i corsi di specializzazione di pallacanestro, i corsi di motricità e altri servizi quali allenamenti in inglese e la navetta gratuita scuola-palestra.

Per la crescita:
- Accompagniamo i nostri ragazzi dai primi esercizi di motricità al gioco della pallacanestro
- Allenamenti dalla categoria baby basket alle categorie Under
- Allenatori specializzati in scienze motorie e specificità dell’infanzia e dell’adolescenza
- Educhiamo allo stare insieme e al rispetto delle regole
- Organizziamo allenamenti tecnici avanzati di pallacanestro
ACADEMY
- Anno di fondazione 2015
- Iscritti nel 2017: 134
- Iscritti nel 2019: 300 (società minibasket con più tesserati in tutta la Provincia)
- In estensione in tutto il comprensorio faentino
- Attività sportiva e ricreativa tutto l’anno
